Tel. 02.55189340 - Fax Tel./Fax. 02 55011903 - C.F. 08622820150 contatti

Parrocchia

Santi Silvestro e Martino

Viale Lazio, 19 - 20135 Milano

16 - 23 GIUGNO 2014

VIAGGIO PARROCCHIALE IN GERMANIA

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO INDICATIVO

 

1° giorno: Milano – Vaduz – Norimberga
Lunedì


Partenza in pullman da Milano per Vaduz: arrivo e visita con guida della città, capitale del principato del Lichtestein. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Norimberga, arrivo in serata: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno: Norimberga – Dresda
martedì


Colazione in albergo. Al mattino visita con guida della città che giace sulle due rive del fiume Pegnitz. Nel corso della sua millenaria storia, la città si è arricchita di inestimabili monumenti racchiusi dentro un giro di mura perfettamente conservate. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Dresda. Arrivo e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno: Dresda – Berlino
mercoledì


Colazione in albergo. Visita con guida della città, antica capitale della Sassonia, tornata all’antico splendore
dopo le distruzioni durante la seconda guerra mondiale. Partenza per Berlino. Sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visite con guida della grande metropoli, situata sulle rive della Spree, che conserva nei suoi musei un patrimonio d’arte straordinario. Si toccheranno Alexander Platz, situata nel centro di Berlino era il punto nevralgico della vita commerciale di Berlino Est, il Duomo, il Palazzo Bellevue. Cena e pernottamento.

4° giorno: escursione a Potsdam
giovedì


Mezza pensione in albergo. Al mattino escursione a Potsdam per la visita con guida del celebre castello di Sanssouci, massimo capolavoro del rococò berlinese, fatto erigere da Federico Il Grande come residenza estiva. Visita del castello e del parco. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Berlino per la visita con guida del Pergamon Museum

5° giorno: Berlino
venerdì


Pensione completa in albergo. Continuazione delle visite con guida della città, tra cui la Porta di Brandeburgo, il monumento più conosciuto di Berlino, il Reichstag (esterno) sede del parlamento, la nota passeggiata Unter den Linden, il Tiergarten, la Potsdamer Platz, capolavoro di architettura e fulcro della Berlino moderna, il Check Point Charlie, oggi a ricordo del muro di Berlino, la Kaiser-Wilhelm-Gedächtnis-Kirche (chiesa-memoriale dell'imperatore Guglielmo), bombardata dagli inglesi alla fine del 1943 in un raid furioso che risparmiò soltanto la torre occidentale, danneggiandola.

6° giorno: Berlino – Wittenberg – Lipsia
sabato


Colazione in albergo. Partenza per Lipsia e sosta alla Schlosskirche a Wittenberg, dove nel 1517 Lutero espose le sue 95 tesi. Continuazione per Lipsia, pranzo e visita con guida della città, sede di Università, di prestigiosi istituti culturali e di antichissime istituzioni musicali (vi nacque Richard Wagner e nella chiesa di San Tommaso è sepolto Joan Sebastian Bach). Proseguimento per Ratisbona, all'arrivo sistemazione in albergo: cena e pernottamento.

7° giorno: Ratisbona - esc. Kelheim e abbazia di Weltenburg
domenica


Colazione in albergo. Incontro con la guida e visita del centro storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge Kelheim: imbarco sul battello che, percorrendo il Danubio, conduce sino al Monastero di Weltenburg, la più antica abbazia benedettina della Baviera, fondata attorno al 600 dai monaci di S. Colombano. Visita con guida interna della chiesa (da pagarsi direttamente in loco). Rientro a Ratisbona in serata

8° giorno: Ratisbona - Innsbruck- Milano
lunedì


Colazione e partenza per Innsbruck: giro panoramico della città, capoluogo del Tirolo austriaco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il rientro.
 



Quota di partecipazione:

€ 1.125,00 per 40 partecipanti
€ 1.200,00 per 30 partecipanti
Supplemento camera singola: € 250,00

Le iscrizioni si chiudono il 31 gennaio


E’ richiesto un anticipo di €200.00 all’atto dell’iscrizione – il saldo entro il 16 maggio

La quota comprende:


-Viaggio in pullman come da programma
-Alloggio in alberghi 4 stelle centrali con sistemazione in camere a due letti con bagno o doccia
-Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'8° giorno
-Visite con guida parlante
- Battello a Kelheim
-Ingressi: Pergamon Museum e Castello di Sanssouci
-Accompagnatore Zerotrenta
-Auricolari
-Assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Allianz Global Assistance
-Mance

La quota non comprende:


-bevande
-ingressi non indicati
-extra di carattere personale

INFO: E’ necessario un documento d’identità valido. In caso di Carta d’identità la stessa non deve avere il timbro di rinnovo quinquennale, ma essere valida dieci anni dalla data di emissione
 

scarica il programma del viaggio in formato pdf

 

 

indietro

 

ultimo aggiornamento pagina 13/01/2014