Tel. 02.55189340 - Fax Tel./Fax. 02 55011903 - C.F. 08622820150 contatti

Parrocchia

Santi Silvestro e Martino

Viale Lazio, 19 - 20135 Milano

Domenica 22 marzo 2014 - ore 20.45

La compagnia IL PALCACCIO

presenta

UNA PRIMULA AD ELSINOR

di Alfredo Balducci


regia di Gabriele Bussolotti

 maggiori dettagli

QUARESIMA 2014

PROPOSTE DELLA PARROCCHIA PER IL TEMPO DI QUARESIMA

 

appuntamenti quaresimali in parrocchia

 

DAL 18 MARZO

QUARESIMA: VIA CRUCIS IN DUOMO CON IL CARDINALE

 

Per quattro martedì alle 21, sul tema “Lo spettacolo della croce” (dal Vangelo di Luca).

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

 
 

11 FEBBRAIO

Fede e carità: «Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1 Gv 3,16)

 

Messaggio del Santo Padre Papa Francesco per la XXII Giornata mondiale del malato

 

testo integrale del messaggio

 

1 GENNAIO

FRATERNITÀ, FONDAMENTO E VIA PER LA PACE

COSI' PAPA FRANCESCO NEL MESSAGGIO PER LA GIORNATA MONDIALE PER LA PACE

Nel Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del 1° gennaio non solo l’appello a fermare la guerra e a favorire il disarmo, ma anche una forte denuncia dei mali moderni: corruzione, sfruttamento del lavoro, fame, schiavitù e traffico di esseri umani, abusi sui minori, tragedie dell’immigrazione e carceri disumane

vai al testo integrale del messaggio

 

 

DAL 9 MARZO

LITURGIA DELLA PAROLA PER RAGAZZI

 

Nelle domeniche di Quaresima, a partire dal 9 marzo 2014, riproponiamo l’invito ai ragazzi/e a vivere un momento particolare all’interno della S. Messa delle ore 11.00 con la LITURGIA DELLA PAROLA  per ragazzi.

Dalla prima lettura a dopo l’omelia i ragazzi si accosteranno ai testi della Parola di Dio con un metodo adatto alla loro e con un gadget spirituale settimanale. 

All’inizio della Messa i ragazzi/e siedono sulle prime panche per poi scendere in salone e risalire tutti insieme. Invitiamo i ragazzi ad arrivare qualche minuto prima dell'inizio della S. Messa.

 

 

CARITAS PARROCCHIALE

RACCOLTA VIVERI NON DEPERIBILI

 

La Caritas parrocchiale, poiché il banco alimentare viene in aiuto con sempre maggior difficoltà, chiede per tutto l’anno il vostro contributo per distribuire pacchi adeguati alle famiglie bisognose delle parrocchia.

All’altare della Madonna troverete i cesti dove deporre generi non deperibili, in particolare pasta, riso, pelati, scatolame vario, omogeneizzati.

Grazie a tutti per la consueta generosità.

 

16 - 23 GIUGNO 2014

VIAGGIO IN GERMANIA

 

La parrocchia organizza, nel prossimo mese di giugno, un viaggio in Germania con visita delle città di Norimberga, Dresda, Berlino, Postdam, Wittenberg, Lipsia, Ratisbona.

 

Le iscrizioni si ricevono in ufficio parrocchiale entro il 31 gennaio..

Il viaggio verrà effettuato solo al raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti
 

 

programma viaggio e maggiori dettagli

 

 

 

lo speciale di chiesadimilano.it

     

VEGLIA PER LA PACE

PAPA FRANCESCO: "NEL SILENZIO DELLA CROCE TACE IL FRAGORE DELLE ARMI E PARLA IL LINGUAGGIO DELLA RICONCILIAZIONE, DEL PERDONO, DEL DIALOGO, DELLA PACE."

 

E’ possibile percorrere la strada della pace? Possiamo uscire da questa spirale di dolore e di morte? Possiamo imparare di nuovo a camminare e percorrere le vie della pace? Voglio rispondere: Sì, è possibile per tutti! Questa sera vorrei che da ogni parte della terra noi gridassimo: Sì, è possibile per tutti! Anzi vorrei che ognuno di noi, dal più piccolo al più grande, fino a coloro che sono chiamati a governare le Nazioni, rispondesse: Sì, lo vogliamo! Così Papa Francesco alla Veglia per la Pace in Piazza San Pietro di sabato 7 settembre.

 

vai al testo integrale dell'intervento di Papa Francesco

27  luglio

VEGLIA A COPACABANA. IL PAPA AI GIOVANI: SIATE COSTRUTTORI DI UNA CHIESA PIÙ BELLA E DI UN MONDO MIGLIORE!

 

testo integrale dell'intervento

 

10 - 28 GIUGNO

ORATORIO ESTIVO 2013

Come ormai tradizione, anche quest'anno l'oratorio estivo si è svolto insieme alla Parrocchia Santa Maria del Suffragio a partire da lunedì 10 giugno a venerdì 28 giugno.

Nelle tre settimane, sono stati accolti in media oltre 420 (a settimana) tra bambini e ragazzi (circa 50 gli adolescenti con il "ruolo" di animatori). Le attività sono state gestite da don Paolo, don Fabrizio, Suor Lucia e Suor Gemma oltre che da Andrea, educatore professionale.

L'estate dei ragazzi prosegue nelle prossime tre settimane con le vacanze estive: a Claviere (dal 30/6 al 7/7 per le elementari, dal 7/7 al 14/7 per le medie) ed in Toscana (per adolescenti e 18enni)

     

SABATO 7 SETTEMBRE

PREGHIERA PER LA PACE IN SANT'AMBROGIO

Sabato 7 settembre alle ore 21.00 presso la Basilica di sant'Ambrogio (Milano, piazza sant'Ambrogio) l'Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, guiderà la veglia di preghiera, in spirito di penitenza, per invocare da Dio il dono della pace per la Siria e per tutte le situazioni di conflitto e di violenza nel mondo. 

L'iniziativa - accompagnata alla proposta del digiuno - accoglie e rilancia l'appello che papa Francesco ha rivolto all'Angelus di domenica 1 settembre: "L'umanità ha bisogno di vedere gesti di pace e di sentire parole di speranza e di pace! Chiedo a tutte le Chiese particolari che, oltre a vivere questo giorno di digiuno, organizzino qualche atto liturgico secondo questa intenzione. Vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace, vogliamo che in questa nostra società, dilaniata da divisioni e da conflitti, scoppi la pace; mai più la guerra! Mai più la guerra! La pace è un dono troppo prezioso, che deve essere promosso e tutelato".

le parole di Papa Francesco all'Angelus

 25 LUGLIO

PAPA FRANCESCO: «È IMPORTANTE SAPER ACCOGLIERE, QUANDO SIAMO GENEROSI NELL’ACCOGLIERE UNA PERSONA E CONDIVIDIAMO QUALCOSA CON LEI, NON SOLO NON RIMANIAMO PIÙ POVERI, MA CI ARRICCHIAMO» ED ESORTA I GIOVANI «NON SCORAGGIATEVI»

 

"Non scoraggiatevi mai, non perdete la fiducia, non lasciate che si spenga la speranza. La realtà può cambiare, l’uomo può cambiare. Cercate voi per primi di portare il bene, di non abituarvi al male, ma di vincerlo."
Così Papa Francesco si è rivolto ai giovani della comunità di Varginha, in Brasile.

testo integrale dell'intervento

papa francesco benedetto

 5 LUGLIO

«LUMEN FIDEI». LA LUCE DELLA FEDE

PAPA FRANCESCO: LA FEDE E' DESTINATA A DIVENTARE ANNUNCIO

 

Presentata l’enciclica “Lumen Fidei” di Papa Bergoglio: «Credere non è un atto privato». La fede «non è un salto nel vuoto», o una «illusione», ma una luce «capace di illuminare tutta l’esistenza dell’uomo»

leggi approfondimento su chiesadimilano.it

 

 

     

19 maggio

“COME UN VENTO IMPETUOSO” - Le cause della crisi Papa Francesco alla veglia di Pentecoste

 

Papa Francesco ha pronunciato giudizi così netti e chiari sulla povertà, sulla crisi e sulle sue cause, quali ormai quasi nessun leader politico sembra più in grado di fare. «Se cadono gli investimenti, le banche, tutti a dire che è una tragedia. Se le famiglie stanno male, non hanno da mangiare, se la gente muore di fame allora non fa niente... Questa è la nostra crisi». E la crisi non è «solo economica o culturale» ma è «una crisi dell’uomo».
Queste parole sono state dette durante la veglia di Pentecoste, in risposta a una domanda su quella “Chiesa povera per i poveri”; anche giovedì scorso, Papa Francesco aveva parlato loro delle radici della crisi finanziaria, denunciando il «feticismo» del denaro e la «dittatura» di un’economia senza volto che considera l’essere umano «come un bene di consumo».

TESTO COMPLETO DELL'INTERVENTO

28 APRILE

"APRIAMO LA PORTA ALLO SPIRITO, FACCIAMOCI GUIDARE DA LUI! "

"Rimanete saldi nel cammino della fede con la ferma speranza nel Signore. Qui sta il segreto del nostro cammino! Lui ci dà il coraggio di andare controcorrente. "

Così Papa Francesco sì è rivolto ai giovani in occasione della S. Cresima celebrata in S. Pietro

 

testo completo omelia

21 APRILE - GIORNATA MONDIALE PER LE VOCAZIONI

"DISPENSATE A TUTTI QUELLA PAROLA DI DIO CHE VOI STESSI AVETE RICEVUTO CON GIOIA"

"Ricordate le vostre mamme, le vostre nonne, i vostri catechisti, che vi hanno dato la Parola di Dio, la fede…. il dono della fede!"

     

3 APRILE

"DAVVERO ENTUSIASTI QUESTI MILANESI"

Così Papa Francesco ha risposto alle acclamazioni dei 10.000 pellegrini milanesi a Roma in occasione dell'Udienza generale del 3 aprile.

Il Papa poi si è rivolto direttamente ai nostri giovani: «Cari ragazzi, prego per voi, perché la vostra fede diventi convinta, robusta, come una pianta che cresce e porta buoni frutti. Il Vangelo sia la vostra regola di vita, come lo fu per San Francesco d’Assisi. Leggete il Vangelo, meditatelo, seguitelo: umiltà, semplicità, fraternità, servizio: tutto nella fiducia e nella gioia di avere un Padre nei cieli, che vi ascolta sempre e parla al vostro cuore. Seguite la sua voce, e porterete frutto nell’amore!».

1-3 APRILE 2013

A ROMA ALL'INCONTRO CON IL SANTO PADRE

 

Sono 10.000 (dati ufficiali di chiesadimilano.it) gli "ambrosiani" che si recheranno a Roma all'incontro con il Santo Padre. 6.000 sono i quattordicenni che nelle loro parrocchie si stanno preparando alla professione di fede, 2.000 gli adulti che parteciperanno al pellegrinaggio aderendo alle proposte delle singole parrocchie della Diocesi; 1500 - al momento - altri pellegrini che raggiungeranno Roma con mezzi propri e si uniranno agli altri ambrosiani in Piazza San Pietro.

Tra di loro, anche un gruppo di pellegrini della nostra parrocchia.

 

papa francesco angelus

17 MARZO 2013

PAPA FRANCESCO: "LA MISERICORDIA DI DIO CAMBIA IL MONDO"

 

Oltre 100 mila persone in Piazza San Pietro per il primo Angelus di Papa Francesco: «Impariamo anche noi a essere misericordiosi con tutti ». Il nome scelto «rafforza il mio legame spirituale con l’Italia»

articolo completo su chiesadimilano.it

 

 

     

13 MARZO 2013

HABEMUS PAPAM JORGE MARIO BERGOGLIO - SI CHIAMERA' PAPA FRANCESCO

 

Alle 19.06 eletto il nuovo Pontefice - E' l'argentino Jeorge Mario Bergoglio e si chiamerà Papa Francesco.

"Vi do la benedizione, ma vi chiedo un favore. Prima che vescovo benedica popolo, vi chiedo che voi pregate il signore perché mi benedica. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me". Così papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio dalla loggia di San Pietro.

Preghiamo per il nostro nuovo Papa!!!

Benedetto XVI Videogallery

27 FEBBRAIO
Benedetto XVI: «Il mio animo si allarga
per abbracciare tutta la Chiesa»
 

Queste le parole con le quali il Papa, nel penultimo giorno del suo pontificato e nella sua ultima udienza generale del mercoledì, si è rivolto alle centinaia di migliaia di fedeli riuniti per salutarlo in piazza San Pietro.

 

lo speciale su chiesadimilano.it

 

papa

«BENEDETTO XVI, UNA LIMPIDA TESTIMONIANZA DI FEDE»

 

L’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha scritto una lettera a tutti i fedeli della Chiesa ambrosiana in seguito «all’inaspettato e umile gesto di rinuncia al Pontificato da parte di Benedetto XVI». Ecco il testo integrale, che viene letto all’inizio di tutte le Celebrazioni Eucaristiche della Prima domenica di Quaresima.

 

     

benedetto-XVI

11 FEBBRAIO 2013

BENEDETTO XVI RINUNCIA AL PONTIFICATO

«Ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice».

Il Papa ha annunciato la decisione davanti al Concistoro. Dal 28 febbraio, alle 20, la sede di Roma sarà vacante. Poi il Conclave con l'elezione del nuovo Sommo Pontefice

Scarica la dichiarazione ufficiale in latino o in italiano (fonte vatican.va)

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

1 GENNAIO

BEATI GLI OPERATORI DI PACE

 

"Ogni anno nuovo porta con sé l’attesa di un mondo migliore. In tale prospettiva, prego Dio di concederci la concordia e la pace, perché possano compiersi per tutti le aspirazioni di una vita felice e prospera. Il nostro tempo reclama un rinnovato impegno nella ricerca del bene comune. "

Il messaggio di Papa Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale della Pace.

scarica il testo integrale in pdf (fonte vatican.va)

 

S. AMBROGIO - DISCORSO ALLA CITTA'

MILANO, MOSTRA LA TUA CAPACITA' DI RISPETTARE TUTTI

 

“L’Editto di Milano: initium libertatis”: questo il titolo del Discorso alla Città alla vigilia di Sant’Ambrogio con cui l’Arcivescovo ha aperto l’Anno Costantiniano.

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

il Discorso (testo in pdf)

 

     

SABATO 13 OTTOBRE

GLI OPERATORI PASTORALI DECANALI ALL'INCONTRO CON IL NUOVO VICARIO

Il nuovo Vicario Pastorale per la Città di Milano - Mons. Faccendini - ha incontrato tutti gli operatori pastorali del decanato.

Quattro i "pilastri" dell'azione pastorale richiamati dal Vicario: educarsi al pensiero di Cristo, lasciarsi introdurre all'esperienza della comunione, della gratuità e del servizio, la riscoperta dell'Eucarestia e della preghiera come luogo dove Gesù è presente e contemporaneo, il richiamo ad uno stile della missione inteso come testimonianza.

DOMENICA 14 OTTOBRE

FESTA DEGLI ORATORI

 

Si è svolta domenica 14 ottobre l'apertura "insieme" dell'anno oratoriano per le comunità di San Silvestro e Martino e di Santa Maria del Suffragio. Dopo le S. Messe delle ore 10.00 (al Suffragio) e delle ore 11.00 (San Silvestro) momenti insieme si sono svolti nel cortile di San Silvestro: l'ormai tradizionale lancio dei palloncini, il pranzo "alla griglia" ed i giochi nel pomeriggio. Alcune foto della festa sono disponibili nella pagina facebook dell'oratorio silvestrianum.

 

pontificale anno pastorale8 SETTEMBRE

"Dio vicino all'uomo nella presente travagliata fase di storia"

 

Nel Pontificale in Duomo l’Arcivescovo ha presentato la Lettera pastorale “Alla scoperta del Dio vicino”.

 

maggiori dettagli su chiesadimilano.it

 

     

famiglia_estate

MESSAGGIO PER L'ESTATE

L'ARCIVESCOVO: LA FAMIGLIA FA FESTA

Il cardinale Scola richiama alcune suggestioni di Family 2012: «Le vacanze siano il tempo di una speciale cura delle relazioni... dando maggior spazio all’ascolto della Parola di Dio e condividendo la vita altrui, in particolare quella di quanti sono nel bisogno». Ripresi alcuni passaggi dei discorsi del Papa a Milano

leggi tutto su chiesadimilano.it

31 AGOSTO

Morte del cardinale Martini

Si è spento nel pomeriggio del 31 agosto, il Cardinale Carlo Maria Martini. Nel 2004 la nostra parrocchia ha incontrato il Cardinale a Gerusalemme in occasione del pellegrinaggio parrocchiale in Terra Santa. Lo ricordiamo e accompagniamo nella preghiera con alcune immagini di quei momenti.

benedetto messa bresso

BRESSO

«L’amore della famiglia è fecondo per la società»

 

Le parole di Benedetto XVI nella Messa che, davanti a un milione di fedeli, ha concluso Family 2012. L’annuncio: il prossimo Incontro mondiale nel 2015 a Filadelfia (Usa). Dal Papa 500 mila euro per le popolazioni terremotate

 

L'omelia del Santo Padre

VAI AL SITO UFFICIALE DI FAMILY2012

     

COME RAGGIUNGERCI

 

MEZZI PUBBLICI

TRAM

linea 16
(fermata Montenero - Bergamo)

linea 9
(fermata Montenero - Bergamo)

METRO

linea 3 (gialla)
fermata Porta Romana

(la chiesa dista circa 10/15 minuti

a piedi dalla fermata)
 

AUTOBUS

linea 62
(fermata Cadore - Bergamo)

linea 77
(fermata Regina Margherita)

 

BIKEMI

 
139 - Lazio - Vasari - Morosini (2 minuti a piedi) 23 - Regina Margherita (5 minuti a piedi)
22 - Corso Lodi (10/15 minuti a piedi) 71 - Medaglie d'Oro (10/15 minuti a piedi)

 


Visualizzazione ingrandita della mappa

     

     

Per la visualizzazione di alcuni documenti può necessario aver installato il lettore Acrobat Reader

Premere sull'icona per scaricarlo.

 

Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, si dichiara che questo sito non rientra nella categoria di "informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.